ciao

Articoli e notizie

Il licenziamento durante la gravidanza è sempre considerato nullo?

Una recente sentenza del Tribunale Superiore di Giustizia della…
16/07/2025/da Alessia (editor)

L’azienda può comunicare con me tramite WhatsApp?

WhatsApp è diventato uno strumento abituale nell’ambito lavorativo,…
16/07/2025/da Alessia (editor)

La empresa puó sanzionarmi ingiustamente sul lavoro?

La Corte Suprema, nella Sentenza 571/2025 dell’11 giugno, ha…
04/07/2025/da Alessia (editor)

Lavoro in un giorno festivo che coincide con il mio giorno di riposo: ho diritto a una compensazione?

Cosa succede se il mio giorno di riposo coincide con un giorno…
03/07/2025/da Alessia (editor)

Un’azienda condannata per aver violato il diritto alla disconnessione digitale di una lavoratrice.

Il Tribunale Superiore di Giustizia della Galizia (TSXG) ha recentemente…
30/06/2025/da Alessia (editor)

L’assenza dal lavoro può costituire un caso di licenziamento ingiustificato?

La STS Aragón 437/2024 del 3 giugno 2024 dichiara, sorprendentemente,…
24/06/2025/da Alessia (editor)

L’azienda può licenziarmi per aver bevuto alcolici durante l’orario di lavoro?

Il TSJM ha dichiarato illegittimo il licenziamento di una dipendente che aveva bevuto birra durante la pausa perché non aveva compromesso la sua prestazione, e l’ha indennizzata con 55.245€.
26/02/2025/da Miguel Díaz

Licenziamento illegittimo per un errore sul lavoro?

Una pronuncia del TSJC evidenzia la necessità di seguire i protocolli interni e di agire con la diligenza richiesta nei ruoli di responsabilità.
10/02/2025/da Miguel Díaz