Sanzioni e ammonizioni
Revisioniamo procedure, elaboriamo fascicoli disciplinari, formiamo i team e rappresentiamo nei ricorsi relativi a sanzioni e ammonizioni
Nell’ambito lavorativo, le sanzioni disciplinari sono uno strumento legittimo per correggere comportamenti inappropriati dei lavoratori. Tuttavia, la loro applicazione deve essere proporzionata, giustificata e conforme alla normativa vigente, poiché un errore nel processo può dare origine a controversie, reclami o addirittura sanzioni giudiziarie contro l’azienda.
Quando applicare una sanzione disciplinare?
Le sanzioni possono essere applicate quando un lavoratore commette mancanze come:
- Mancato rispetto degli orari o assenze ingiustificate
- Disobbedienza a istruzioni chiare dei superiori
- Mancanza di rispetto o comportamento inappropriato
- Riduzione volontaria della performance
- Violazione delle norme interne o dei protocolli di sicurezza
Cosa deve considerare l’azienda?
Prima di sanzionare, è fondamentale:
- 📄 Documentare chiaramente la mancanza commessa
- ⚖️ Applicare la sanzione prevista dal contratto collettivo o dal regolamento interno
- 🕓 Rispettare termini e modalità di comunicazione
- 📚 Consentire al lavoratore di esercitare il diritto di difesa
- 🛡️ Evitare sanzioni sproporzionate o discriminatorie
Come ti aiutiamo?
Offriamo alle organizzazioni un servizio completo per gestire correttamente il regime disciplinare sul lavoro:
- Revisione o redazione dei regolamenti interni
- Consulenza sull’applicazione delle sanzioni in base al quadro normativo
- Redazione di lettere di ammonizione e fascicoli disciplinari
- Rappresentanza in caso di impugnazione o conciliazione lavorativa
- Formazione per dirigenti e team HR nella gestione disciplinare
Correggi senza conflitti. Applica la legge con sicurezza.
Una sanzione mal applicata può essere annullata, dare luogo a risarcimenti o danneggiare l’immagine dell’azienda. Con la nostra consulenza, garantiamo una gestione legale, preventiva e strategica del regime disciplinare.