Modifiche sostanziali
Non accettare cambiamenti ingiustificati o che ledano i tuoi diritti nelle condizioni contrattuali
Ti hanno cambiato le condizioni di lavoro? Conosci i tuoi diritti
Le aziende possono apportare modifiche organizzative, ma quando tali cambiamenti incidono in modo rilevante sulle tue condizioni di lavoro, si considerano modifiche sostanziali. In questi casi, la legge tutela il lavoratore e prevede meccanismi per difendere i tuoi diritti.
Che cos’è una modifica sostanziale?
Per modifica sostanziale si intende qualsiasi cambiamento significativo che alteri elementi essenziali del tuo contratto o delle tue consuete condizioni lavorative. Alcuni esempi sono:
- Cambiamento dell’orario o della durata della prestazione lavorativa
- Trasferimento in un’altra sede che comporti cambio di residenza
- Riduzione della retribuzione
- Cambio di mansioni o di categoria professionale
- Alterazioni nel sistema di lavoro o nella valutazione della performance
Cosa puoi fare se non sei d’accordo?
Se ritieni che la modifica sia ingiustificata o danneggi i tuoi diritti, hai diverse opzioni:
- Impugnare la modifica davanti ai tribunali del lavoro
- Richiedere la cessazione del contratto, con diritto a indennità (20 giorni per anno di servizio, fino a un massimo di 9 mensilità)
- Accettare la modifica, se la ritieni sostenibile, anche se è sempre consigliabile richiedere una consulenza prima di prendere una decisione
Ricorda: il termine per proporre reclamo è di 20 giorni lavorativi dalla notifica della modifica.